Strumenti e tecnologie consigliati per DPP
L'implementazione di un sistema di passaporto digitale dei prodotti richiede non solo una volontà strategica, ma anche strumenti tecnologici specifici che consentano di gestire, archiviare, etichettare e proteggere grandi volumi di informazioni durante l'intero ciclo di vita di un prodotto.
Software di gestione dei dati di prodotto
Per organizzare e strutturare le informazioni sui prodotti, è essenziale disporre di sistemi quali:
- PIM (Product Information Management): organizza tutte le informazioni sui prodotti in un unico posto per distribuirle su diversi canali o piattaforme.
- Esempi: Akeneo, Salsify, inRiver, Plytix
- ERP (Enterprise Resource Planning): integra dati finanziari, logistici e di produzione con la tracciabilità dei materiali.
- Esempi: SAP S/4HANA, Oracle NetSuite, Microsoft Dynamics 365
- PLM (Product Lifecycle Management): si concentra sulla gestione dell'intero ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione alla fine del ciclo di vita.
- Esempi: PTC Windchill, Siemens Teamcenter, Autodesk Fusion Lifecycle

Tecnologie di etichettatura digitale
Questo è il testo del paragrafo.
Il passaporto digitale deve essere fisicamente collegato al prodotto tramite un qualche tipo di identificatore scansionabile. Le tecnologie più comuni sono:
Questo è il testo del paragrafo.
- Codici QR sicuri: consentono un facile accesso dagli smartphone. Possono contenere livelli di accesso basati sul profilo dell'utente.
- Tag RFID (identificazione a radiofrequenza): ampiamente utilizzati nella logistica e nel settore tessile. Consentono la scansione senza contatto visivo diretto.
- Fornitori: RFID Master Group
- Chip NFC (Near Field Communication): consentono di memorizzare più informazioni rispetto a un codice QR e offrono un livello di sicurezza più elevato.
- Fornitori: RFID Master Group

Blockchain per la tracciabilità
La tecnologia blockchain è ideale per garantire l'immutabilità e la verificabilità dei dati lungo tutta la supply chain. Facilita:
- Registro dati distribuito tra più attori (senza un'autorità centrale).
- Protezione contro la falsificazione o la manipolazione dei dati.
- Trasparenza controllata: le informazioni sensibili possono essere condivise senza rivelarle.
Fornitori di soluzioni blockchain focalizzate sulla tracciabilità dei prodotti:
- Circularise: piattaforma basata su blockchain focalizzata sulle catene di fornitura industriali e sull'economia circolare.
- iPoint-systems: tracciabilità digitale per prodotti complessi e conformità normativa.
- Everledger: specializzata nella tracciabilità di materiali critici come diamanti, batterie, vino e minerali riciclati.
- Minespider: consente ai produttori di tracciare i materiali dalla miniera al prodotto finale.
Crittografia dei dati e protezione della privacy
Una delle sfide principali che il DPP deve affrontare è la condivisione dei dati senza compromettere la proprietà intellettuale o i segreti commerciali. È qui che entra in gioco la crittografia avanzata:
a) Crittografia tradizionale
- RSA o AES: proteggono i dati utilizzando chiavi pubbliche e private. Ideali per proteggere file e trasferimenti.
- Ma non consentono la verifica senza rivelare il contenuto.
b) Dimostrazioni a conoscenza zero (ZKP)
Permettono di dimostrare che una condizione è soddisfatta senza rivelare i dati stessi. Ad esempio:
- Un fornitore può dimostrare che il suo prodotto ha un'impronta di CO₂ inferiore a 5 kg senza divulgare i dati di produzione.
Esempio pratico:
- Un'azienda di elettronica può dimostrare che un dispositivo soddisfa il requisito minimo del 20% di contenuto riciclato richiesto dalla legge, senza rivelare formule, fornitori o prezzi.
Piattaforme che utilizzano ZKP:
- Circolare (Domande intelligenti)
- Zama, StarkWare, Aztec (più in generale)
- Aleph Zero (per infrastrutture aziendali private)
Raccomandazione finale
La strategia migliore è quella di combinare queste tecnologie:
- Utilizzare un sistema PIM/ERP/PLM per organizzare i dati.
- Collega ogni prodotto fisico tramite QR/NFC/RFID.
- Registra i dati chiave su una blockchain sicura e scalabile.
- Proteggi i dati critici con crittografia e ZKP.
Ciò creerà un'infrastruttura solida e affidabile per implementare il Passaporto Digitale dei Prodotti in modo efficiente, scalabile e sicuro.